
Anche se la Big Shot è nota soprattutto come
macchina fustellatrice, non bisogna dimenticare che essa, dotata degli opportuni accessori, è in grado di produrre anche
effetti di texturing. Vi confesso addirittura che questa è
la caratteristica che personalmente apprezzo di più, forse perchè per le mie articolazioni sulla via dell'artrosi stava diventando troppo faticoso embossare con l'attrezzino Fiskars! ;-)
Tanto per non smentirsi, anche in questo campo Sizzix ha prodotto accessori diversi per ottenere lo stesso effetto. I primi a comparire sono stati i Texture Plates, nome in codice Texturz, tavolette di plastica rigida sulla quale è inciso il motivo da texturizzare:

Per essere utilizzati i Texture Plates abbisognano di altri due accessori, Il Silicone Rubber, una sorta di tappetino gommoso, e l'Impressions Pad, tavoletta di plastica rigida e liscia:

Per ottenere la texture su carta, cartoncino e lamina metallica è necessario seguire questo schema di sovrapposizione:
- Alla base la piattaforma multinfunzione con il Tab 2 sollevato
- Il Texture Plates con il motivo prescelto rivolto in sù
- Il materiale da texturizzare
- Il tappetino Silicone Rubber
- La tavoletta Impression Pad
Dopodichè si passa sotto tutto sotto il rullo della Big Shot e si ottiene in pochi secondi e senza sforzo una texture perfetta:

Un altro tipo di accessori per texturizzare sono le Textured Impression, costituite ciascuna da un foglio di plastica semirigida piegato a libro all'interno del quale è inciso il motivo da embossare, da una parte in positivo e dall'altra in negativo o, se preferite il gergo tecnico, su una faccia maschio e sull'altra femmina:

Le Textured Impression si usano con il solo ausilio della piattaforma multifunzione e dei tappetini di taglio, il foglio da embossare (cartoncino o lamina metallica) viene inserito all'interno delle due pagine dell'attrezzo e lo schema di sovrapposizione è il seguente:
- Alla base la piattaforma multinfunzione con il Tab 2 sollevato
- Primo tappetino di taglio
- Textured Impression caricata con il materiale da texturizzare
- Secondo tappetino di taglio
Si passa tutto nella macchina e, grazie al sistema maschio-femmina, si ottiene una texture dal rilievo profondo:

Che ne dite, non avevo motivo di decantare questa funzione della Big Shot?!