Dopo un paio di articoli dedicati alla descrizione particolareggiata e ai suggerimenti per la realizzazione di un diario di viaggio, ecco un progetto destinato a chi non ama i resoconti dettagliati delle vacanze, ricchi di testo e memorabilia, ma che preferisce far parlare soprattutto le fotografie...E di foto ce ne stanno tante (oltre una trentina!) in questo Rainbow Mini Album che sarà il protagonista del prossimo corso che terrò Sabato 27 Settembre 2014 presso Think Pastel: si tratta di un album che, come suggerisce il nome, è caratterizzato dall'impiego, nella realizzazione della sua struttura, di cartoncini in tutti i colori dell'arcobaleno:

E' formato da 13 pagine, buona parte delle quali provvista di alette ad apertura laterale, rilegate con spirale metallica:

Molto ricca di decorazioni la copertina, dove principale protagonista è il grande fiore ritagliato con una fustella per Big Shot e poi incurvato a mano:

Alcuni piccoli dettagli contribuiscono ad arricchire l'insieme, come questa farfalla filigranata con un brillantino sul dorso:

I rametti fustellati sono invece stati impreziositi dall'aggiunta di lustrini in tinta o argentati:

Le pagine interne sono destinate a raccogliere le immagini delle vacanze...o di qualche altro evento che abbia prodotto un buon numero di scatti: ci sono infatti ben 36 facciate utili da riempire con fotografie e ricordi!

Fanno da tema conduttore per la transizione delle pagine le piccole frecce ritagliate con l'ultima fustella di Sizzix firmata da Tim Holtz, anch'esse declinate nei colori dell'arcobaleno:



Un carnet di 7 tags decorate da un charm potrà servire per la redazione del journaling, per evidenziare dei particolari o semplicemente come elemento decorativo:

L'effetto d'insieme è quello di un album molto vivace e colorato che conserverà nel tempo l'atmosfera giocosa ed allegra legata alle vacanze.

Se il progetto vi piace, vi aspetto al corso del 27 Settembre presso Think Pastel per realizzarlo insieme! ;-)