E' nota l'usanza di festeggiare la fine dell'anno vecchio e l'arrivo di quello nuovo con mortaretti e fuochi artificiali ma, posto che la conduzione di questi ultimi sia -o dovrebbe essere!- esclusivo appannaggio di personale specializzato, alle persone comuni è lasciata la responsabilità di gestire i famigerati botti, che ogni anno contribuiscono ad incrementare il lavoro del pronto soccorso cittadino.Oltre che futili e costosi essi sono infatti anche pericolosi, non solo per gli esseri umani ma anche per gli animali domestici, ma purtroppo ce ne rendiamo conto solo dalle notizie di cronaca del giorno dopo...
Vogliamo, almeno per la fine di quest'anno già di per sè difficile, fare a meno di questi inutili e dispendiosi produttori di fumo?

E non è necessario rinunciare ai festeggiamenti: per celebrare la notte di San Silvetro ci sono anche le innocue stelline di scintille e...perchè no, i fuochi artificiali di carta! ;-)

Paziente opera di piegatura, per la quale si può chiedere l'aiuto a tutti i membri della famiglia, essi sono inoffensivi, economici, colorati ed  allegri, così che contribuiscono a vivacizzare la festa senza rischiare di rovinarla per un malaugurato incidente pirotecnico.
Vogliamo provarci? Allora guardiamo il video tutorial:
1
E c'è anche questa variante:
Certo, sono progetti impegnativi perchè richiedono tempo e costanza ma, se vogliamo davvero bene ai nostri cari e ai nostri amici a quattro zampe, o ci dedichiamo all'origami o scegliamo di rinunciare ai botti di Capodanno...nell'uno o nell'altro caso ci saranno tutti riconoscenti! ;-)
Simbolo internazionalmente riconosciuto di questo periodo di festività, l'albero di Natale è sicuramente l'elemento decorativo che più di tutti gli altri riesce a conferire alle nostre case l'atmosfera natalizia. L'usanza impone, qui da noi, che s'inizi ad allestirlo già dalle prime domeniche dell'Avvento, riservandogli un posto d'onore nel soggiorno o nel salotto  di casa..
Sì, lo so, la prossima ricorrenza da festeggiare è il Natale e non il Carnevale, ma le maschere che vi propongo sono adatte a qualsiasi evenienza e possono essere impiegate con successo (e con divertimento!) in qualsiasi stagione...




Colori chiari e neutri, con predominanza del bianco, caratterizzano il romantico stile Shabby Chic che ormai da una ventina d'anni si è imposto nel settore dell'interior design, ispirando la produzione di mobili e complementi d'arredo, di biancheria per la casa, ma anche di abbigliamento ed accessori personali...
Non è solo il cinema che ci può stupire con gli effetti speciali, quando si parla di 3D anche lo scrapbooking può dire la sua!