I gessi colorati per carta sono uno di quei prodotti spesso giudicati superflui nel corredo di chi si dedica al papercraft, forse perchè sono ancora poco conosciuti e vengono erroneamente ritenuti poco versatili. -Servono solo per fare le sfumature...- E' questa l'osservazione più frequente che mi sento fare quando affronto l'argomento e non manco mai di stupirmi, convinta come sono che per chi si appassioni alla colorazione su carta, qualsiasi possa essere il mezzo usato, l'ottenimento delle sfumature resta l'obiettivo più ambito, più difficoltoso da raggiungere e proprio per tale ragione uno dei più gratificanti.
A parte queste considerazioni personali, posso senz'altro assicurarvi che i gessi non servono solo a fare le sfumature ma sono da considerarsi colori completi a tutti gli effetti e con molteplici possibilità d'impiego
I gessi colorati li avevo già trattati in un precedente articolo, al quale vi rimando per le nozioni di base, dove ne prendevo in considerazione i più comuni impieghi a secco. 
Ma sapevate che si possono anche allungare con l'acqua  ed utilizzare come acquerelli? State a vedere:
Poichè per diluirli servono, come abbiamo visto nel video, quantità davvero minime di acqua, ne deriva un vantaggio non indifferente per chi si diletta di stamping: potremo infatti colorare le nostre timbrate con un effetto simile all'acquerello pur avendole stampate su comune cartoncino, senza cioè la necessità di ricorrere alla costosissima carta per acquerello.
Un altra possibilità d'impiego dei gessi è quella con gli stencils, una tecnica di decorazione molto in voga negli anni '90 e che ora sta tornando prepotentemente in auge anche grazie alla produzione di mascherine sempre più sottili e facilmente riposizionabili... e con un po' di abilità si riescono persino ad improvvisare disegni:
E non dimentichiamo poi che anche con i gessi, così come succede con le altre polveri pigmentate, è possibile creare uno sfondo di base dal quale far emergere il decoro timbrato:
In conclusione direi che, se ci piacciono le tonalità pastello e le colorazioni satinate e poco coprenti, i gessi potrebbero diventare uno strumento di decorazione molto utile nel nostro corredo di crafter, senza considerare che per il costo contenuto e la durata praticamente illimitata rappresentano anche un ottimo investimento a lungo termine! ;-)
Leggi tutto...




I lavori di papercrafting non solo ci permettono di esprimere la nostra vena creativa e ci consentono di dare libero sfogo alla manualità, tenendoci piacevolmente occupati nel tempo libero, ma ci aiutano anche a rilassarci liberandoci momentaneamente dalle ansie, dalle preoccupazioni e dalle frustrazioni che la vita quotidianamente ci elargisce.








Una serie di cards prodotte con tecniche e materiali diversi ma che hanno tutte in comune una prerogativa: si può proprio dire che sono fatte con il cuore...E non solo perchè si presume siano realizzate con amore ma soprattutto perchè è proprio la forma del cuore la protagonista dei biglietti di auguri che vi segnalo oggi, tutti pensati per la tradizionale festa degli innamorati che cade il 14 Febbraio.
Un volumetto rilegato a mano e composto da fogli di forma e natura diversa, che può essere utilizzato come un originale album di scrapbooking, come una stravagante agenda, come un allegro quaderno per gli appunti, come...













