Come passerete l'ultima notte dell'anno? Se avete già prenotato il veglione in qualche locale alla moda probabilmente questo articolo non vi sarà utile...non nell'immediato almeno! Ma se anche voi, per scelta o per necessità, passerete la serata di San Silvestro tra le mura domestiche, spero apprezzerete le idee che vi segnalo oggi.C'è chi detesta la confusione e il frastuono dei luoghi affollati. 
C'è chi, trascorrendo la maggior parte del proprio tempo fuori casa per lavoro, ha voglia di rilassarsi nel proprio nido. 
C'è chi ha bimbi piccoli e non se la sente di scaricarli ai nonni per uscire a divertirsi. 
C'è chi ha perso il lavoro e non ha denaro da buttare per motivi futili. 
C'è chi ha preso l'influenza ed è costretto a letto...
Insomma saremo in molti a trascorrere la notte di Capodanno in famiglia!
La tradizione impone cotechino, lenticchie e tombola ma noi, per tener fede alla nostra indole creativa, aggiungeremo decorazioni handmade che rallegreranno l'ambiente e ci accompagneranno verso l'anno nuovo:
Iniziamo con la più semplice, una coccarda ottenuta con 8 striscioline di carta:
Ricordano i "centrini" di carta, che tutti abbiamo provato a ritagliare da bambini nei fogli di quaderno, queste decorazioni traforate, da appoggiare sulla tavola o da appendere alla porta:
Un po' più laborioso da completare ecco un fiocco di neve gigante, che renderà al meglio se lo realizzerete con fogli di carta decorati fronte/retro in tinte contrastanti:
Come avete visto sono tutti lavoretti facili facili e per realizzarli basteranno solo carta (anche riciclata) forbici e colla, però ci faranno chiudere in bellezza, all'insegna del fai-da-te, l'anno che se ne va e ci predisporranno ad accogliere con ottimismo e speranza il nuovo anno in arrivo! ;-)
Leggi tutto...




...o meglio un segnaposto a tavola, che indichi ai commensali dove sedersi ma, soprattutto, che faccia sentire loro, con la personalizzazione di questo piccolo dettaglio, quanto siano benvenuti al nostro desco!
Avete presente le shaker cards? Sono quei biglietti di auguri "sonori" che, se vengono agitati, producono un gradevole rumore dovuto al cozzare fra loro di perline, lustrini, bottoni, glitters o altri simili oggettini racchiusi al loro interno. Hanno quindi un indubbio carattere festaiolo e quale occasione avremo mai migliore del Natale, la festa di tutte le feste, per realizzare questi classici del card making?!
 
 
Insieme a Luglio ed Agosto, tempi di ferie, Dicembre è uno dei mesi dell'anno che maggiormente mette a dura prova il bilancio familiare: regali da fare (agli altri o a sè stessi), pranzi e cenoni, settimane bianche, veglioni nei locali alla moda...senza quasi rendersene conto si finisce col dilapidare la tredicesima...e talvolta anche l'intero stipendio!
