Nei lavori di card making siamo abituati ad usare fogli di carta e cartoncino di vario tipo e colore ma questa volta concediamoci un'eccezione ed utilizziamo un materiale insolito che ci permetterà di coprire letteralmente d'argento i nostri biglietti d'auguri per renderli più adatti all'atmosfera delle prossime festività natalizie...Ho detto che si tratta di un materiale insolito ma lo è solo nell'ambito del papercraft, perchè in realtà è un materiale molto comune che tutti abbiamo sicuramente già in casa...Curiosi? Allora date un'occhiata a queste cards e vediamo se indovinate:
 
 
Bravissimi! Avete capito subito che si tratta del comune alluminio in rotolo che teniamo nel cassetto della cucina! 
Ma dite la verità: avreste immaginato che lo si potesse usare a scopo decorativo? Io no, finchè non mi sono imbattuta in questo video:
Il principio che sta alla base di questa tecnica è quello di creare il decoro con piccoli elementi tridimensionali a basso spessore che vengono poi rivestiti con l'alluminio stropicciato, fissato con della comune colla vinilica, così da simulare l'effetto del metallo martellato.
Come scegliere gli oggetti più adatti ad essere argentati? Basta guardarsi in giro per trovare ciò che serve! 
Osservate ad esempio queste farfalle ottenute con del semplice spago:
Per le mie cards ho utilizzato delle stelle in cartone compresso ritagliate con una fustella per Big Shot, cartoncino ondulato e...rondelle in metallo da ferramenta! :-)
 
 
Per evidenziare alcuni particolari e creare uno stacco sull'uniformità dell'argento ho passato poi sulla superficie di entrambe le cards dei colori metallizzati in crema, che aderiscono ottimamente anche alle superfici non porose:
 
 
Che ne dite di questa tecnica? 
Io, come avete notato, non ho saputo resistere alla tentazione di provarla subito, anche perchè non volevo lasciarmi sfuggire l'occasione di sfoggiarla in questo periodo dell'anno, quando l'opulenza dell'effetto metallico è così ben accetta! ;-) 
Leggi tutto...



Tanto per cambiare parliamo di timbri...d'altra parte, per chi si diletta di attività creative con la carta, essi rappresentano uno dei metodi di decorazione più comuni e la scelta azzeccata di un timbro può ottimizzare il lavoro, sia in termini di tempo che di risultato.

 

Semplice da realizzare ma di grande effetto, la card a scalini si colloca a mezza via tra le cards a cavalletto e le cards pop-up, prendendo spunti da entrambe per ottenere, facilmente e con un'attrezzatura limitata, uno spettacolare effetto 3D.


Siete in cerca di un'idea regalo per l'amica, per la mamma, per la figlia o per la nipotina? Deve essere qualcosa di speciale perchè desiderate che attraverso il dono traspaia tutto il vostro affetto per loro? Deve essere poco costoso perchè, in questi tempi di crisi, è necessario fare economia su tutto? Smettete di cercare nei negozi: quel che serve l'avete già in mano...
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Quando un paio di anni fa, durante un corso di 
 
 



