

E' comunque disponibile anche confezionato in album a fogli mobili di diverso colore, che, sebbene più costosi, sono molto comodi per i lavori di cardmaking:

Per l'impiego sul cartoncino di colori e di colle vale quanto già detto sulla carta da disegno, ovvero lo si può decorare con matite colorate, pastelli, penne, pennarelli, inchiostri ed acrilici.
In quanto alle colle si possono usare nastro biadesivo, colla in stick, Vinavil, colla liquida, Coccoina.
Il cartoncino si presta ottimamente al taglio con le punches di medie e grandi dimensioni, poco indicate invece le fustelle più piccole.
Un tipo particolare di cartoncino è il cosiddetto Bristol (dal nome della città inglese nella quale viene prodotto):

Si tratta di un cartoncino dalla superficie particolarmente liscia e poco assorbente che, nel settore grafico, viene ritenuta l'ideale per disegnare con le penne a china. Nei lavori di papercraft non sono apprezzabili differenze rispetto al comune cartoncino di produzione nostrana.
Leggi tutto...